Barbara Uderzo selected for GIOIELLOINARTE
Exhibition
/
25 May 2013
-
05 Jun 2013
Published: 29.05.2013
Univesità e Nobil Collegio degli Orefici
- Management:
- Silvia Valletta

Necklace: Untitled
Barbara, Uderzo
Necklace
© By the author. Read Klimt02.net Copyright.

Work by italian artist Barbara Uderzo has been selected for GIOIELLOINARTE.
Barbara Uderzo is selected for GIOIELLOINARTE, an International Competition on the Theme “The paintings of Gustav Klimt's preciousness”.
The competition aims to enhance, promote and disseminate the culture of art jewelry, demonstrate the value of a work which, though based on a high technical executive, contains research, innovation and modernity.
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Gioielloinarte – In mostra 113 gioielli unici di artisti italiani e stranieriche interpretano “Il preziosismo pittorico di Kustav Klimt”
“Il tema è sicuramente affascinante e ricco di spunti e il riscontro che ne abbiamo avuto per numero di iscrizioni lo ha ampiamente confermato”. Così dichiara la propria soddisfazione Corrado di Giacomo, Console Camerlengo dell’Università e Nobil Collegio degli Orefici, Gioiellieri, Argentieri dell’Alma Città di Roma organizzatrice del concorso gioielloinarte, bandito a inizio 2012 e che vede ora il suo completamento nella mostra dei gioielli selezionati. “Abbiamo scelto come ispirazione ‘Il preziosismo pittorico di Gustav Klimt’ nel 150° anniversario della nascita del grande artista, figlio di un orafo,” spiega il Primo Console Piero de Stefano “che ha saputo analizzare e interpretare lo spirito inquieto del proprio tempo e che, partito da una formazione tradizionale, divenne uno dei massimi esponenti della secessione viennese”.
L’inaugurazione e la premiazione dei vincitori del concorso sono in programma per venerdì 24 Maggio alle ore 19 presso la sede del Nobil Collegio in via S. Eligio 7 e la mostra rimarrà poi aperta, con ingresso libero, dal 25 maggio al 5 giugno.
Nelle due sezioni “gioiello tradizionale” e “gioiello contemporaneo” saranno presentate 113 delle 179 creazioni di artisti provenienti da Argentina (1), Austria (3), Brasile (1), Florida (1), Francia (1), Germania (9), Giappone (1), Gran Bretagna (1), Israele (2), Italia (150), Corea (2), Olanda (1), Serbia (2), Slovenia (3), Svezia (1). La selezione dei progetti iscritti è stata affidata a una Giuria presieduta dal Console Camerlengo Corrado di Giacomo e composta da: Donatella Fici, responsabile dello sviluppo prodotto della Jewellery Business Unit di Bulgari; Micol Forti, direttrice del settore contemporaneo dei Musei Vaticani; Anna Mattirolo, direttrice del MAXXI Arte di Roma; Laura Maria Vittoria Vallero, direttrice vendite Italia della Tiffany & Co.
La sezione”gioiello tradizionale” vede la presenza di 42 gioielli che privilegiano l’utilizzo di metalli preziosi e gemme naturali con limitato uso di materiali diversi, mentre nella sezione “gioiello contemporaneo” sono esposti 71 creazioni che utilizzano materiali preziosi in abbinamento a svariati materiali.
The competition aims to enhance, promote and disseminate the culture of art jewelry, demonstrate the value of a work which, though based on a high technical executive, contains research, innovation and modernity.
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Gioielloinarte – In mostra 113 gioielli unici di artisti italiani e stranieriche interpretano “Il preziosismo pittorico di Kustav Klimt”
“Il tema è sicuramente affascinante e ricco di spunti e il riscontro che ne abbiamo avuto per numero di iscrizioni lo ha ampiamente confermato”. Così dichiara la propria soddisfazione Corrado di Giacomo, Console Camerlengo dell’Università e Nobil Collegio degli Orefici, Gioiellieri, Argentieri dell’Alma Città di Roma organizzatrice del concorso gioielloinarte, bandito a inizio 2012 e che vede ora il suo completamento nella mostra dei gioielli selezionati. “Abbiamo scelto come ispirazione ‘Il preziosismo pittorico di Gustav Klimt’ nel 150° anniversario della nascita del grande artista, figlio di un orafo,” spiega il Primo Console Piero de Stefano “che ha saputo analizzare e interpretare lo spirito inquieto del proprio tempo e che, partito da una formazione tradizionale, divenne uno dei massimi esponenti della secessione viennese”.
L’inaugurazione e la premiazione dei vincitori del concorso sono in programma per venerdì 24 Maggio alle ore 19 presso la sede del Nobil Collegio in via S. Eligio 7 e la mostra rimarrà poi aperta, con ingresso libero, dal 25 maggio al 5 giugno.
Nelle due sezioni “gioiello tradizionale” e “gioiello contemporaneo” saranno presentate 113 delle 179 creazioni di artisti provenienti da Argentina (1), Austria (3), Brasile (1), Florida (1), Francia (1), Germania (9), Giappone (1), Gran Bretagna (1), Israele (2), Italia (150), Corea (2), Olanda (1), Serbia (2), Slovenia (3), Svezia (1). La selezione dei progetti iscritti è stata affidata a una Giuria presieduta dal Console Camerlengo Corrado di Giacomo e composta da: Donatella Fici, responsabile dello sviluppo prodotto della Jewellery Business Unit di Bulgari; Micol Forti, direttrice del settore contemporaneo dei Musei Vaticani; Anna Mattirolo, direttrice del MAXXI Arte di Roma; Laura Maria Vittoria Vallero, direttrice vendite Italia della Tiffany & Co.
La sezione”gioiello tradizionale” vede la presenza di 42 gioielli che privilegiano l’utilizzo di metalli preziosi e gemme naturali con limitato uso di materiali diversi, mentre nella sezione “gioiello contemporaneo” sono esposti 71 creazioni che utilizzano materiali preziosi in abbinamento a svariati materiali.
Univesità e Nobil Collegio degli Orefici
- Management:
- Silvia Valletta
-
Con-tacto. Centro de Diseño, Cine y Televisión. Degree Show 2020
24May2021 - 21Jun2021
Centro de Diseño, Cine y Televisión
Mexico City, Mexico -
Simply Brilliant. Artist Jewelers of the 1960s and 1970s
27Mar2021 - 27Jun2021
Pforzheim Jewellery Museum
Pforzheim, Germany -
Keramiek Triënnale 2021
07Mar2021 - 30May2021
CODA Museum
Apeldoorn, Netherlands -
Masterpieces in Miniature. Treasures from the Rosalinde and Arthur Gilbert Collection
05Mar2021 - 15Aug2021
DIVA. Antwerp Home of Diamonds
Antwerp, Belgium -
Poetic Ceramics by Judith Bloedjes
28Feb2021 - 20Jun2021
CODA Museum
Apeldoorn, Netherlands -
Invisible Thread
01Feb2021 - 27Feb2021
Bayerischer Kunstgewerbeverein
Munich, Germany -
Preziosa Young 2020 in Barcelona
13Jan2021 - 03Feb2021
Hannah Gallery
Barcelona, Spain -
Like Silk
12Jan2021 - 12Feb2021
EASD València
Valencia, Spain -
HomeWork by Melanie Bilenker
08Jan2021 - 11Feb2021
Sienna Patti
Lenox, United States -
An Octopus's Garden of Silly Delights by Ulvi Haagensen x Morfosis by Ihan Toomik and Andreas Kivisild
06Jan2021 - 27Feb2021
A-Gallery
Tallinn, Estonia -
Fables for the Times. Presentation of Artist in Residence Program Revive in Ten
25Dec2020 - 05Jan2021
MEI-BO Art Museum
Shanghai, China -
Schmuckmelange. Die KunstModeDesign Herbststrasse. Degree Show 2020
21Dec2020 - 31Dec2020
Die KunstModeDesign Herbststrasse. Evening College JewelleryDesign
Vienna, Austria -
The Palace of Shattered Vessels: Light Catchers
19Dec2020 - 31Mar2021
FROOTS & Nogart
Shanghai, China -
See the Big from the Small
19Dec2020 - 03Jan2021
The Closer Gallery
Beijing, China -
Absolutely Abstract
17Dec2020 - 09Jan2021
Lee Eugean Gallery
Seoul, South Korea